viewroom 2021-07-23T15:13:05+00:00
Straperetana è una associazione culturale no profit fondata nel 2018, che punta a sensibilizzare l’Abruzzo -già di per sé territorio fertile grazie alla decennale esperienza di Fuori Uso, Pescara e numerose altre iniziative- nei confronti dell’arte contemporanea, attraverso il magnifico borgo di Pereto attivando sinergie nei suoi spazi pubblici e privati e stimolando il dialogo con la comunità locale e il pubblico esterno.

clicca sui titoli per vedere i multipli corrispondenti all’edizione di Straperetana o scorri la pagina

Straperetana, giunta alla sua quinta edizione, ha organizzato una campagna per supportare il progetto grazie alla generosità di sette artisti che hanno realizzato dei lavori in edizione limitata.
A fronte di una donazione di €. 300 riceverai uno dei lavori a tua scelta tra quelli visibili in questa viewing room.
Elisabetta Benassi

‘‘Visto che non possiamo volare usciamo l’ombrello !’’.

Untitled

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

mail
Lula Broglio

“Fiammiferi stanchi” è la serie di multipli che prende il titolo dalla mia mostra personale “Fiammiferi stanchi” che inaugurerà il 18 luglio a Fermo da Karussel. Il disegno è unico e non verra riprodotto in alcun modo nella mostra. E’ solo un riferimento e mi piaceva collegarlo alla mostra di Fermo visto che si tratta della mia prima mostra personale e che inaugura il giorno dopo Straperetana! i brevi testi scritti sulle stampe sono brevi frasi estrapolate dal racconto che ho scritto per la mostra.

Un giorno un fiammifero mi ha scritto una lettera:

’’Caro Hermes, vorrei essere come te, Palazzo ispirato, sensibile, multidimensionale che puo vedere i personaggi aleggianti, ritratti di larve che oscillano tra il macabro e una strepitosa dolcezza; dolcezza perché cercano di catturare la sensibilita poco lesta dell’uomo. Vorrei essere come te Palazzo, o come un uomo ancora cucciolo che non è ancora malato di realta .

Non come sono io, con la testa truculenta che quando, anche solo accidentalmente struscio su superfici ruvide mi prende fuoco la capocchia e sembra quella di un diavolo arrabbiato. Che brutto destino possiedo. Quel rosso della mia estremita si trasforma solo per una volta prendendo le sembianze della forma piu minacciosa della fantasia, che in pochissimi secondi si spegne ed io muoio per sempre, come quando l’ape punge qualcuno con il suo ultimo volo cerimonioso, le sue ultime forze e poi decede.”

Nessuno prima di me aveva capito un fiammifero, e scoperto il suo punto debole. L’appartamento dove il cerino lottava a morte contro la stanchezza della noia era una delle migliori parti del mio fisico e non pensavo che qualcuno potesse viverci cosi male. Dopo questa lettura mi sentivo suo fratello nello spirito ma non nella carne. La sua testimonianza mi aveva toccato nel profondo del mio scheletro. Nella sua lettera aveva mitizzato il mio essere, non mi sono mai sentito all’altezza di quelle parole ma son sincero, le avevo apprezzate molto.

Nella mia lunga esistenza purtroppo ho sempre mitimizzato la mia personalita , perché un palazzo con cosi tanti piani, scale e appartamenti non puo svelare la sua sensibilita non deve creparsi mai deve farsi vedere forte, possente, stabile altrimenti ti radono al suolo. “Hermes e il palazzo dal carattere forte ma allo stesso tempo sontuoso”, “l’Hermes è uno dei palazzi piu belli di tutta la citta ” dicevano i corridoi…

Mitimizzato e un termine da me inventato in quanto attraverso ad essoi descrivo spesso la mia attitudine, e il contrario di mitizzare ovvero non voler rendere positiva una narrazione ma raccontarla ugualmente come se fosse un mito.
E’ quel momento in cui si vuole minimizzare ma non troppo. Mitimizzare è un mélange tra mitizzare e minimizzare.

Fiammiferi stanchi

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica, acquerelli su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

mail
Lucia Cantò

‘‘Ho disgregato un dialogo immaginario, dunque ogni multiplo ha una frase differente. A volte imbastisco conversazioni immaginarie che non sfoggio.
Disgregazione testuale partita da: sei sveglia ?’’.

Untitled

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

mail
Oscar Giaconia

‘‘La figura è quella ritornante del vecchio OVERMAN-CAPOSQUADRA, già presente in diversi lavori seppur con sembianze diverse. I tappi gialli sono pedine che alludono sia all’aspetto ludico e del gioco sia alla perenne ricerca di nuovi percorsi”.

The Grinder

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica, grafite, acrilico su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

mail
Valerio Nicolai

‘‘Uso l’autentica come autografo finto. La firma è il gesto, la parte pittorica e grafica che autentica il mio lavoro e falsifica allo stesso tempo l’autografo di Sean Connery. Velati riferimenti ai trucchi di uno 007 che non deve farsi riconoscere. Rimane quindi un mistero della firma scarabocchio”.

Sean Connery

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

mail
Mattia Pajè

‘‘Ho lavorato ad un disegno che avrà come soggetto tutte le opere che avrei voluto fare a straperetana, ma che non ho realizzato. Il disegno contiene un personaggio umano dalla testa del quale escono delle nuvolette contenenti le varie opere. Il volto non ha il naso ed è stato aggiunto un naso diverso ad ogni multiplo. Sullo sfondo Bologna e Pereto si mescolano in un unico paesaggio’’.

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare (Pereto)

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

mail
Giovanni Termini

Ispirandosi ai numerosi cartelli VENDESI apposti sulle case del borgo di Pereto, l’artista propone un suo autoritratto con uno degli omonimi cartelli, mettendo come riferimento telefonico il cellulare della gallerista Paola Capata della galleria MONITOR.

Vendesi

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

mail

Matteo Fato per Straperetana winter edition 2020

Matteo Fato, in l’occasione della straperetana winter edition 2020, ha realizzato due disegni che nascono prendendo spunto dall’universo cinematografico americano degli anni ’60 di ambientazione western.

A fronte di una donazione simbolica di €. 100 all’Associazione culturale Straperetana riceverai uno dei due lavori realizzati da Matteo Fato a tua scelta.

il primo disegno è una delle scene più importanti di The Man Who Shot Liberty Valance, film icona di quel periodo, in cui, James Stewart tira un cazzotto al simbolo di quell’universo John Wayne; il titolo prende spunto da una delle frasi simboliche del film.

Nel secondo una scena di backstage in cui il cavallo (finto) di John Wayne viene trasportato in spalla da un suo assistente, durante le riprese di The Alamo. In questa il titolo cita il testo della canzone di Lucio Dalla, L’anno che verrà (canzone ascoltata per caso dall’artista durante l’esecuzione dei disegni)

Entrambi i disegni di questa edizione si presentano anche come un omaggio al territorio di Pereto; territorio in cui la “leggenda” dell’arte contemporanea può trasformare “un deserto in un giardino” (The Man Who Shot Liberty Valance); ma anche come speranza di un anno che come disse il grande Lucio tutti speriamo “porterà una trasformazione”…

MatteoFato, 2020∼2021 (se la leggenda diventa realtà vince la leggenda), 2020 (circa) | edizione di 15
ACRILICO SU STAMPA FINE ART AL PLOTTER SU CARTA HAHNEMUHLE ULTRASMOOTH PHOTORAG 305Gr 20 x 30 CM
Matteo Fato, più forte ti scriverò! (siccome sei molto lontano), 2020 (circa) | edizione di 15
ACRILICO SU STAMPA FINE ART AL PLOTTER SU CARTA HAHNEMUHLE ULTRASMOOTH PHOTORAG 305Gr 20 x 30 CM

richiedi info su questo multiplo |

mail
Straperetana, in occasione della quarta edizione, ha organizzato una campagna per supportare il progetto grazie alla generosità di quattro artisti che hanno realizzato dei lavori in edizione limitata.
A fronte di una donazione di €. 300 riceverai uno dei lavori a tua scelta tra quelli visibili in questa viewing room
Adelaide Cioni
La tavolata imbandita di Adelaide Cioni si ispira all’ambiente conviviale e di godimento collettivo che si respira nei piccoli borghi e che l’artista ha ritrovato nel lavorare al progetto di straperetana.Su ciascuna stampa l’artista ha realizzato un intervento a mano con la pittura acrilica, producendo nove edizioni uniche, quattro in giallo e cinque in blu.
And then we shall have dinner together (2020) | edizione di 9
ACRILICO SU STAMPA FINE ART AL PLOTTER SU CARTA HAHNEMUHLE ULTRASMOOTH PHOTORAG 305Gr 20 x 30 CM

richiedi info su questo multiplo |

mail
Matteo Fato
Per questo lavoro Matteo Fato ha riprodotto, disponendo su di un tavolo la propria catenina d’oro, la forma geografica della regione d’Abruzzo. Il ciondolo, che recita la preghiera ‘che dio ti protegga’, si trova nel punto che corrisponde alla posizine del borgo di Pereto sul territorio regionale.
L’artista è intervenuto successivamente con un intervento grafico a mano su ciascuna delle nove edizioni.
Ovunque proteggiti (siamo gente rimasta di confine, con una sola morale, il lav(oro) 2020 (circa) | edizione di 9
STAMPA FINE ART SU CARTA HAHNEMUHLE 305 Gr/ RETOUCHE’, MATITA LITOGRAFICA SU CARTA 20 x 30 CM

richiedi info su questo multiplo |

mail
Flavio Favelli

Sold out !

Gianni Politi

Sold out !

Straperetana è una associazione culturale no profit fondata nel 2018, che punta a sensibilizzare l’Abruzzo -già di per sé territorio fertile grazie alla decennale esperienza di Fuori Uso, Pescara e numerose altre iniziative- nei confronti dell’arte contemporanea, attraverso il magnifico borgo di Pereto attivando sinergie nei suoi spazi pubblici e privati e stimolando il dialogo con la comunità locale e il pubblico esterno.

clicca sul titolo dell’edizione per vedere i multipli corrispondenti o scorri la pagina

multipli d’artista Straperetana 2021 | “The New Abnormal”
Straperetana, giunta alla sua quinta edizione, ha organizzato una campagna per supportare il progetto grazie alla generosità di sette artisti che hanno realizzato dei lavori in edizione limitata.
A fronte di una donazione di €. 300 riceverai uno dei lavori a tua scelta tra quelli visibili in questa viewing room.
Elisabetta Benassi

‘‘Visto che non possiamo volare usciamo l’ombrello !’’.

Untitled

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

Lula Broglio

“Fiammiferi stanchi” è la serie di multipli che prende il titolo dalla mia mostra personale “Fiammiferi stanchi” che inaugurerà il 18 luglio a Fermo da Karussel. Il disegno è unico e non verra riprodotto in alcun modo nella mostra. E’ solo un riferimento e mi piaceva collegarlo alla mostra di Fermo visto che si tratta della mia prima mostra personale e che inaugura il giorno dopo straperetana! I brevi testi scritti sulle stampe sono brevi frasi estrapolate dal racconto che ho scritto per la mostra.

Un giorno un fiammifero mi ha scritto una lettera:

’’Caro Hermes, vorrei essere come te, Palazzo ispirato, sensibile, multidimensionale che puo vedere i personaggi aleggianti, ritratti di larve che oscillano tra il macabro e una strepitosa dolcezza; dolcezza perché cercano di catturare la sensibilita poco lesta dell’uomo. Vorrei essere come te Palazzo, o come un uomo ancora cucciolo che non e ancora malato di realta.

Non come sono io, con la testa truculenta che quando, anche solo accidentalmente struscio su superfici ruvide mi prende fuoco la capocchia e sembra quella di un diavolo arrabbiato. Che brutto destino possiedo. Quel rosso della mia estremità si trasforma solo per una volta prendendo le sembianze della forma piu minacciosa della fantasia, che in pochissimi secondi si spegne ed io muoio per sempre, come quando l’ape punge qualcuno con il suo ultimo volo cerimonioso, le sue ultime forze e poi decede.”

Nessuno prima di me aveva capito un fiammifero, e scoperto il suo punto debole. L’appartamento dove il cerino lottava a morte contro la stanchezza della noia era una delle migliori parti del mio fisico e non pensavo che qualcuno potesse viverci così male. Dopo questa lettura mi sentivo suo fratello nello spirito ma non nella carne. La sua testimonianza mi aveva toccato nel profondo del mio scheletro. Nella sua lettera aveva mitizzato il mio essere, non mi sono mai sentito all’altezza di quelle parole ma son sincero, le avevo apprezzate molto.

Nella mia lunga esistenza purtroppo ho sempre mitimizzato la mia personalita, perché un palazzo con cosi tanti piani, scale e appartamenti non puo svelare la sua sensibilita non deve creparsi mai deve farsi vedere forte, possente, stabile altrimenti ti radono al suolo. “Hermes e il palazzo dal carattere forte ma allo stesso tempo sontuoso”, “l’Hermes è uno dei palazzi piu belli di tutta la citta ” dicevano i corridoi…

Mitimizzato e un termine da me inventato in quanto attraverso ad essoi descrivo spesso la mia attitudine, e il contrario di mitizzare ovvero non voler rendere positiva una narrazione ma raccontarla ugualmente come se fosse un mito.
E’ quel momento in cui si vuole minimizzare ma non troppo. Mitimizzare è un mélange tra mitizzare e minimizzare.

Fiammiferi stanchi

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica, acquerelli su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

Lucia Cantò

‘‘Ho disgregato un dialogo immaginario, dunque ogni multiplo ha una frase differente. A volte imbastisco conversazioni immaginarie che non sfoggio.
Disgregazione testuale partita da: sei sveglia ?’’.

Untitled

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

Oscar Giaconia

‘‘La figura è quella ritornante del vecchio OVERMAN-CAPOSQUADRA, già presente in diversi lavori seppur con sembianze diverse. I tappi gialli sono pedine che alludono sia all’aspetto ludico e del gioco sia alla perenne ricerca di nuovi percorsi”.

The Grinder

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica, grafite, acrilico su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

Valerio Nicolai

‘‘Uso l’autentica come autografo finto. La firma è il gesto, la parte pittorica e grafica che autentica il mio lavoro e falsifica allo stesso tempo l’autografo di Sean Connery. Velati riferimenti ai trucchi di uno 007 che non deve farsi riconoscere. Rimane quindi un mistero della firma scarabocchio”.

Sean Connery

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

Mattia Pajè

‘‘Ho lavorato ad un disegno che avrà come soggetto tutte le opere che avrei voluto fare a straperetana, ma che non ho realizzato. Il disegno contiene un personaggio umano dalla testa del quale escono delle nuvolette contenenti le varie opere. Il volto non ha il naso ed è stato aggiunto un naso diverso ad ogni multiplo. Sullo sfondo Bologna e Pereto si mescolano in un unico paesaggio’’.

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare (Pereto)

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

Giovanni Termini

Ispirandosi ai numerosi cartelli VENDESI apposti sulle case del borgo di Pereto, l’artista propone un suo autoritratto con uno degli omonimi cartelli, mettendo come riferimento telefonico il cellulare della gallerista Paola Capata della galleria MONITOR.

Vendesi

2021

stampa fine art su carta Hahnemuhle 305 Gr/retouchè matita litografica su carta 20 x 30 cm

richiedi info su questo multiplo |

multipli d’artista Straperetana Winter Edition 2020 by Matteo Fato 

In l’occasione della straperetana winter edition 2020, ha realizzato due disegni che nascono prendendo spunto dall’universo cinematografico americano degli anni ’60 di ambientazione western.

A fronte di una donazione simbolica di €. 100 all’Associazione culturale Straperetana riceverai uno dei due lavori realizzati da Matteo Fato a tua scelta.

E’ una delle scene più importanti di The Man Who Shot Liberty Valance, film icona di quel periodo, in cui James Stewart tira un cazzotto al simbolo di quell’universo John Wayne; il titolo prende spunto da una delle frasi simboliche del film.
una scena di backstage in cui il cavallo (finto) di John Wayne viene trasportato in spalla da un suo assistente, durante le riprese di The Alamo. In questa il titolo cita il testo della canzone di Lucio Dalla, L’anno che verrà (canzone ascoltata per caso dall’artista durante l’esecuzione dei disegni)

richiedi info su questo multiplo |

multipli d’artista Straperetana 2020 | “Produttori di silenzio”

Straperetana, oggi alla sua quarta edizione, organizza una campagna per supportare il progetto grazie alla generosità di quattro artisti che hanno realizzato dei lavori in edizione limitata.

A fronte di una donazione di €. 300 riceverai uno dei lavori a tua scelta tra quelli visibili in questa viewing room.

Adelaide Cioni
La tavolata imbandita di Adelaide Cioni si ispira all’ambiente conviviale e di godimento collettivo che si respira nei piccoli borghi e che l’artista ha ritrovato nel lavorare al progetto di straperetana. Su ciascuna stampa l’artista ha realizzato un intervento a mano con la pittura acrilica, producendo nove edizioni uniche, quattro in giallo e cinque in blu.
And then we shall have dinner together (2020) | edizione di 9
ACRILICO SU STAMPA FINE ART AL PLOTTER SU CARTA HAHNEMUHLE ULTRASMOOTH PHOTORAG 305Gr 20 x 30 CM

richiedi info su questo multiplo |

Matteo Fato
Per questo lavoro Matteo Fato ha riprodotto, disponendo su di un tavolo la propria catenina d’oro, la forma geografica della regione d’Abruzzo. Il ciondolo, che recita la preghiera ‘che dio ti protegga’, si trova nel punto che corrisponde alla posizine del borgo di Pereto sul territorio regionale. L’artista è intervenuto successivamente con un intervento grafico a mano su ciascuna delle nove edizioni.
Ovunque proteggiti (siamo gente rimasta di confine, con una sola morale, il lav(oro) 2020 (circa) | edizione di 3 per soggetto
STAMPA FINE ART SU CARTA HAHNEMUHLE 305 Gr/ RETOUCHE’, MATITA LITOGRAFICA SU CARTA 20 x 30 CM

richiedi info su questo multiplo |

Flavio Favelli

Sold out !

Gianni Politi

Sold out !