Matteo Fato, in l’occasione della straperetana winter edition 2020, ha realizzato due disegni che nascono prendendo spunto dall’universo cinematografico americano degli anni ’60 di ambientazione western.
A fronte di una donazione simbolica di € 100 all’Associazione culturale Straperetana riceverai uno dei due lavori realizzati da Matteo Fato a tua scelta
Matteo Fato
Matteo Fato ha realizzato per l’occasione due disegni che nascono prendendo spunto dall’universo cinematografico americano degli anni ’60 di ambientazione western; la prima è una delle scene più importanti di The Man Who Shot Liberty Valance, film icona di quel periodo, in cui, James Stewart tira un cazzotto al simbolo di quell’universo John Wayne; il titolo prende spunto da una delle frasi simboliche del film.
Nel secondo una scena di backstage in cui il cavallo (finto) di John Wayne viene trasportato in spalla da un suo assistente, durante le riprese di The Alamo. In questa il titolo cita il testo della canzone di Lucio Dalla, L’anno che verrà (canzone ascoltata per caso dall’artista durante l’esecuzione dei disegni)
Entrambi i disegni di questa edizione si presentano anche come un omaggio al territorio di Pereto; territorio in cui la “leggenda” dell’arte contemporanea può trasformare “un deserto in un giardino” (The Man Who Shot Liberty Valance); ma anche come speranza di un anno che come disse il grande Lucio tutti speriamo “porterà una trasformazione”…
richiedi info |
Adelaide Cioni
la tavolata imbandita di Adelaide Cioni si ispira all’ambiente conviviale e di godimento collettivo che si respira nei piccoli borghi e che l’artista ha ritrovato nel lavorare al progetto di straperetana.Su ciascuna stampa l’artista ha realizzato un intervento a mano con la pittura acrilica, producendo nove edizioni uniche, quattro in giallo e cinque in blu
And then we shall have dinner together (2020) | edizione di 9
ACRILICO SU STAMPA FINE ART AL PLOTTER SU CARTA HAHNEMUHLE ULTRASMOOTH PHOTORAG 305Gr 20 x 30 CM
richiedi info |
Matteo Fato
per questo lavoro Matteo Fato ha riprodotto, disponendo su di un tavolo la propria catenina d’oro, la forma geografica della regione d’Abruzzo. Il ciondolo, che recita la preghiera ‘che dio ti protegga’, si trova nel punto che corrisponde alla posizine del borgo di Pereto sul territorio regionale.
L’artista è intervenuto successivamente con un intervento grafico a mano su ciascuna delle nove edizioni
Ovunque proteggiti (siamo gente rimasta di confine, con una sola morale, il lav(oro) 2020 (circa) | edizione di 9
STAMPA FINE ART SU CARTA HAHNEMUHLE 305 Gr/ RETOUCHE’, MATITA LITOGRAFICA SU CARTA 20 x 30 CM
richiedi info |
Flavio Favelli
Flavio Favelli ha fotografato un disegno che riprende la copertina del settimanale OGGI del 30 marzo 1988 che annunciava la notizia dell’espulsione dal Parlamento di Ilona Staller, celebre pornostar a cui il multiplo è intitolato. Sempre il settimanale OGGI era stato il riferimento a cui Favelli si era ispirato per la composizione del murales site-specific realizzato su uno dei muri degli edifici di Pereto nel corso della passata edizione di straperetana dal titolo Il tempo perduto
Ilona 1988 (2020) | edizione di 9
STAMPA FINE ART AL PLOTTER SU CARTA HAHNEMUHLE ULTRASMOOTH PHOTORAG 305Gr 20x30CM
richiedi info |
Gianni Politi
‘Fase due? Fase tre? Mascherina? Ci si bacia sulla bocca se vuoi, io sono da sempre in quarantena.’ La serie di Gianni Politi, realizzata durante il recente periodo di quarantena, si sviluppa a partire dall’immagine di un angolo del suo studio dove archivia materiali da circa dieci anni. Su ciascuna delle stampe è intervenuto attraverso l’utilizzo di una mascherina e dello spray acrilico. Ogni pezzo è in questo modo simile ma diverso dagli altri e dunque unico
I have always been in quarantine (2020) | edizione di 9 + 1 ap
STAMPA FINE ART AL PLOTTER SU CARTA HAHNEMUHLE ULTRASMOOTH PHOTORAG 305Gr 20x30CM
richiedi info |
multipli d’artista Straperetana winter edition 2020
Matteo Fato
in l’occasione della straperetana winter edition 2020, ha realizzato due disegni che nascono prendendo spunto dall’universo cinematografico americano degli anni ’60 di ambientazione western.
A fronte di una donazione simbolica di € 100 all’Associazione culturale Straperetana riceverai uno dei due lavori realizzati da Matteo Fato a tua scelta
è una delle scene più importanti di The Man Who Shot Liberty Valance, film icona di quel periodo, in cui, James Stewart tira un cazzotto al simbolo di quell’universo John Wayne; il titolo prende spunto da una delle frasi simboliche del film.
una scena di backstage in cui il cavallo (finto) di John Wayne viene trasportato in spalla da un suo assistente, durante le riprese di The Alamo. In questa il titolo cita il testo della canzone di Lucio Dalla, L’anno che verrà (canzone ascoltata per caso dall’artista durante l’esecuzione dei disegni)
multipli d’artista Straperetana 2020 “Produttori di silenzio”
Straperetana, oggi alla sua quarta edizione, organizza una campagna per supportare il progetto grazie alla generosità di quattro artisti che hanno realizzato dei lavori in edizione limitata.
A fronte di una donazione di €.300 riceverai uno dei lavori a tua scelta tra quelli visibili in questa viewing room
Adelaide Cioni
la tavolata imbandita di Adelaide Cioni si ispira all’ambiente conviviale e di godimento collettivo che si respira nei piccoli borghi e che l’artista ha ritrovato nel lavorare al progetto di straperetana. Su ciascuna stampa l’artista ha realizzato un intervento a mano con la pittura acrilica, producendo nove edizioni uniche, quattro in giallo e cinque in blu
And then we shall have dinner together (2020) | edizione di 9
ACRILICO SU STAMPA FINE ART AL PLOTTER SU CARTA HAHNEMUHLE ULTRASMOOTH PHOTORAG 305Gr 20 x 30 CM
info |
Matteo Fato
per questo lavoro Matteo Fato ha riprodotto, disponendo su di un tavolo la propria catenina d’oro, la forma geografica della regione d’Abruzzo. Il ciondolo, che recita la preghiera ‘che dio ti protegga’, si trova nel punto che corrisponde alla posizine del borgo di Pereto sul territorio regionale. L’artista è intervenuto successivamente con un intervento grafico a mano su ciascuna delle nove edizioni
Ovunque proteggiti (siamo gente rimasta di confine, con una sola morale, il lav(oro) 2020 (circa) | edizione di 9
STAMPA FINE ART SU CARTA HAHNEMUHLE 305 Gr/ RETOUCHE’, MATITA LITOGRAFICA SU CARTA 20 x 30 CM
info |
Flavio Favelli
Flavio Favelli ha fotografato un disegno che riprende la copertina del settimanale OGGI del 30 marzo 1988 che annunciava la notizia dell’espulsione dal Parlamento di Ilona Staller, celebre pornostar a cui il multiplo è intitolato. Sempre il settimanale OGGI era stato il riferimento a cui Favelli si era ispirato per la composizione del murales site-specific realizzato su uno dei muri degli edifici di Pereto nel corso della passata edizione di straperetana dal titolo Il tempo perduto
Ilona 1988 (2020) | edizione di 9
STAMPA FINE ART AL PLOTTER SU CARTA HAHNEMUHLE ULTRASMOOTH PHOTORAG 305Gr 20x30CM
info |
Gianni Politi
‘Fase due? Fase tre? Mascherina? Ci si bacia sulla bocca se vuoi, io sono da sempre in quarantena.’ La serie di Gianni Politi, realizzata durante il recente periodo di quarantena, si sviluppa a partire dall’immagine di un angolo del suo studio dove archivia materiali da circa dieci anni. Su ciascuna delle stampe è intervenuto attraverso l’utilizzo di una mascherina e dello spray acrilico. Ogni pezzo è in questo modo simile ma diverso dagli altri e dunque unico
I have always been in quarantine (2020) | edizione di 9 + 1 ap
STAMPA FINE ART AL PLOTTER SU CARTA HAHNEMUHLE ULTRASMOOTH PHOTORAG 305Gr 20x30CM
info |